top of page

Giorno 7

Immagine del redattore: Gaia De PascaleGaia De Pascale

Questo lo ricorderemo come il giorno della disfatta. Su circa 70 Miei studenti oggi, che avevo tutte le classi, ne ho visti solo 4 - con buona pace del ministro per cui la scuola è SICURISSIMA - il 10 gennaio questi ragazzi erano praticamente tutti presenti. Ma la matematica evidentemente è un'opinione non solo per me! Anyway sono entrata in SECONDA due volte, alla seconda e alla quarta ora. Della seconda ora ricordo poco, e questo non è buon segno. Alla quarta ora invece avevo la mia amica-collega-potenziatrice e questo mi ha risollevato parecchio il morale. Ci siamo appiccicate per stare in due nell'inquadratura e ci siamo trovate un bellissimo compito da assegnare per domani. Tutti i ragazzi dovranno trovare un Lonfo, possibilmente che non vaterchi e non gluisca, e usarlo come logo. Al Lonfo più bello metterò un più. Era tutto insomma un clima puccettoso e fanciullesco, quasi tenero, tanto che sono uscita baldanzosa convinta che tutte le mie supercazzole avessero creato un varco nei loro cuori apparentemente duri e invece morbidi come la torta tenerina di giallo zafferano. La magia si è infranta alla sesta ora, quando una collega mi ha inviato una mail lamentando il fatto che i ragazzi interrompevano continuamente la sua lezione con rumori corporali molesti. Dato che il compito implica anche una riscrittura del Lonfo, che deve insomma prendere forma, attraverso una sapiente sostituzione di sostantivi inventati con sostantivi veri, verbi inventati con verbi veri, ecc, domani comincerò io: il Lonfo non rutta e non scorreggia / e molto raramente mi spernacchia... Intanto in QUARTA è cominciata la DAD. Che impressione vederli li! Ho subito ordinato loro: X Ti prego accendi la telecamera e mangiati un panino Y accendi e ridi Z accendi mettiti la mascherina e tienitela sotto il naso. Vi prego ragazzi, fatemi sentire a casa! Mi sono commossa perché lo hanno fatto tutti per davvero, a parte il panino che per mancanza di materia prima è stato sostituito con un Kinder Bueno (era l'intervallo, giuro, non sono così anarchica, non sempre!). Altra cosa sorprendente è stata una classe in parte capovolta. I più casinisti e assenteisti avevano tutti la telecamera accesa, compreso uno con la febbre alta (prof reggo finché regge l'antibiotico) ❤️. Il più scarso della classe ha spiegato Don Chisciotte agli assenti di ieri. Ok non ha capito una fava ma almeno ci ha provato. In TERZA ero con i 4 sopravvissuti e la pletora di distanti. Le carote hanno avuto la rivincita sui pomodori. I distanti hanno scelto il tema del giorno per il logo: i pelati (questa classe è misteriosamente ossessionata dai capelli). Allego foto (vince tutto l'alunno che ha messo la scatola). Quando i 4 se ne sono andati sono restata sola a fare la guardia al PC. I PC non devono MAI restare soli. Abbiamo aspettato, io e lui, 5, 10, 15 minuti. Ma non è mai arrivato nessuno. Non ti lascio solo piccolo PC. Nessuno deve essere lasciato indietro. Non se ne parla. Ti porto con me, fino alla biblioteca, e ti deposito nella tua tana al riparo dalle brutture del mondo. Ci vediamo alla prossima. Senza di te, in questi giorni, non saremmo nessuno. Sei tu che tieni il peso del sistema sulle spalle. Sei tu che reggi la baracca. Sei tu che ci tieni tutti in contatto, facendoci galleggiare in mezzo a questa tempesta. #PentiumPortatileMinistroIstruzioneSubito #Bianchiscansati

 
 
 

Comentarios


© 2022 by CP. Proudly created with Wix.com

bottom of page